Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti, per migliorare l'esperienza di navigazione, continuando a visitarlo accetti l'informativa sulla privacy


Progetto Ostrica, piattaforma di perforazione sottomarina

Illustrazione di presentazione
Illustrazione di presentazione,
spaccato in prospettiva a mano libera, ISO A0, copia eliografica (dettaglio)

 

Il design concettuale del Progetto Ostrica fu sviluppato da una piccola squadra internazionale di progettazione, di cui facevo parte, con base presso Saipem.

Questa grande piattaforma doveva discendere fino al fondo marino ed effettuare perforazioni petrolifere di ricerca telecomandate, usando lo stesso impianto di perforazione studiato un anno prima per lo Studio Tecnico Pietro Ferrara.

Ulteriormente sviluppato a Londra da Sonsub, questa incredibile macchina ha ora raggiunto lo stadio di progettazione di massima avanzata.

In un certo senso fantascientifico, questo è indubbiamente il progetto meno comune in cui io sia stato coinvolto.

 

Giulio Verne

Spesso gli scrittori come Giulio Verne sembrano soltanto anticipare la realtà.
Ma la vera domanda è: sono loro ad influenzare i progettisti, o è il contrario?


Andrea "Dria" Obinu